Arezzo, l’emorragia di tifosi allo stadio: sotto i mille spettatori da dicembre!

Il presidente Guglielmo Manzo, dopo l'arrivo di Cristian Bucchi in panchina, ha costantemente enfatizzato un concetto fondamentale: l'Arezzo deve divertirsi e offrire intrattenimento ai suoi tifosi fino al termine del campionato. Finora, questo obiettivo ha cominciato a prendere forma, con la squadra che si mostra piรน aggressiva e propositiva, come dimostrano le due recenti vittorie consecutive senza subire gol. Tuttavia, la situazione riguardante il pubblico al comunale rimane piรน complessa. Nell'incontro contro il Sestri, si รจ raggiunto il pessimo record di presenze casalinghe per questa stagione, con solo 627 biglietti venduti, un risultato peggiore di quello registrato a gennaio contro il Pineto, quando erano stati strappati 659 biglietti. รˆ importante sottolineare che il sostegno della curva sud รจ rimasto costante, con i tifosi che hanno continuato a seguire la squadra, sia in casa che in trasferta. Tuttavia, a livello generale, le affluenze al Comunale continuano a calare, una tendenza che ha avuto inizio a dicembre con la partita tra Arezzo ed Entella. Le statistiche mostrano chiaramente come nelle ultime sette gare casalinghe, solo un incontro abbia superato la soglia dei mille biglietti venduti: il 6 gennaio contro la Vis Pesaro, grazie anche alla presenza di numerosi tifosi ospiti. Nei successivi match in casa del 2025, si registrano numeri ben al di sotto delle aspettative: contro il Pontedera sono stati venduti 730 biglietti, appena 900 contro la Torres e 659 per il match contro il Sestri Levante. Guglielmo Manzo ha espresso con dispiacere questa diminuzione della folla allo stadio, auspicando un aumento delle presenze nei prossimi incontri. Questo disinteresse del pubblico ha radici piรน profonde, con segnali di malcontento giร  visibili durante l'estate. I costi degli abbonamenti, aumentati in tutti i settori, hanno comportato una significativa riduzione degli abbonati, scesi da 2.057 a 1.583, con una perdita di 474 tifosi, pari al 23%. A parte l'aumento dei prezzi dei biglietti, ci sono anche ragioni piรน sostanziali, legate a una comunicazione non sempre efficace da parte della societร , scelte dirigenziali poco condivise con i tifosi e un periodo di difficoltร  nei risultati e nelle prestazioni all'inizio dell'anno. Sarร  compito di Bucchi e del suo nuovo Arezzo riconquistare il sostegno dei tifosi.

admin