Il centravanti ha ottenuto il riconoscimento di giornata grazie al colpo di testa decisivo nella partita contro il Sestri Levante. Ci sono preoccupazioni riguardo le sue condizioni fisiche, poiché gli esami hanno mostrato un parziale interessamento legamentoso. Al secondo posto si è piazzato Tavernelli, autore di una bella combinazione con Ravasio nel primo tempo. Infine, Capello ha sfiorato un gol straordinario per pochi centimetri, conquistando la terza posizione.
La “Perla Amaranto” è un premio settimanale conferito dalla redazione di Amaranto Magazine al giocatore che si è distinto per la miglior giocata, la prestazione più convincente o il contributo più significativo alla squadra. Questo riconoscimento può riguardare gol, parate, assist o interventi decisivi in campo. Giunto alla sua settima edizione, il premio ha un albo d’oro di alto livello che include nomi come Tremolada (2016), Moscardelli (2017 e 2018), Brunori (2019), Calderini (2022), Castiglia (2023) e Trombini (2024).
Osserviamo com’è andato l’ultimo turno di campionato, ricordando che il giocatore con il punteggio più alto tra i giornalisti della redazione ottiene 5 punti, il secondo 3, il terzo 2, mentre gli altri menzionati ricevono 1.5 punti.
Il riconoscimento di giornata va a Mario Ravasio, che ha messo a segno un colpo di testa al minuto 88, sigillando il punteggio della partita contro il Sestri Levante. Su un angolo battuto da Tavernelli, Ravasio ha anticipato tutti sul primo palo, deviando la palla in rete. Purtroppo, dopo l’esultanza che richiamava il famoso stile di CR7, l’attaccante ha subito un infortunio alla spalla a causa di un contrasto. In seguito, una risonanza magnetica ha rivelato un parziale interessamento legamentoso, e ora sta indossando un tutore contenitivo, mentre la sua situazione clinica verrà monitorata costantemente.
Il secondo posto è andato a Camillo Tavernelli, considerato uno dei giocatori più dinamici e intraprendenti della squadra. La redazione ha voluto premiare una sua bella iniziativa nel primo tempo, dove ha realizzato un rapido scambio di palla con Ravasio, guadagnando una buona posizione per tirare da fuori area. Il suo tentativo, però, è stato respinto in angolo dal portiere Guadagno.
In terza posizione troviamo Alessandro Capello, schierato nuovamente come mezz’ala, libero di muoversi su tutto il fronte offensivo. È stato proprio lui a effettuare una pressione su Raggio Garibaldi all’inizio del secondo tempo, riuscendo a rubare il pallone e a calciare con potenza verso l’incrocio dei pali, senza però trovare il gol per un soffio.
Un punto di menzione e un punto in classifica vanno a Emiliano Pattarello e Filippo Guccione.
CLASSIFICA DELLA PERLA AMARANTO – 29ª giornata
– 44 punti – Pattarello
– 43 punti – Trombini
– 37 punti – Guccione
– 26 punti – Tavernelli
– 21 punti – Ogunseye
– 15 punti – Chiosa, Renzi
– 14 punti – Righetti
– 12 punti – Gucci
– 11 punti – Ravasio
– 10 punti – Gaddini
– 9 punti – Coccia, Montini
– 8 punti – Damiani, Settembrini
– 7 punti – Chierico, Mawuli, Santoro
– 6 punti – Lazzarini
– 4 punti – Capello, Gilli
– 3 punti – Gigli
– 2 punti – Iori