Drama dell’ultimo minuto: Cisco segna al 91′ e porta il Perugia alla vittoria contro l’Ascoli (2-1)! Scopri come è cambiato tutto!

PERUGIA - Il confronto con l'Ascoli si conclude con un risultato di 2-1 a favore del Perugia. La vittoria è stata guidata da una rete decisiva di Cisco nel finale, dopo che, nel primo tempo, un rigore realizzato da Matos e un autogol di Gemello avevano portato le squadre in parità. Per il Grifo ci sono due notizie al termine della partita: la positiva è che il nuovo allenatore Cangelosi ha portato un impatto immediato nella squadra, mostrando dei progressi nel gioco e nella determinazione, e la prima vittoria è finalmente arrivata. Purtroppo, ci sono anche notizie negative, con infortuni che continuano a colpire il team, con Seghetti, Matos e Giraudo costretti a lasciare il campo in condizioni precarie. Cangelosi ha debuttato al Curi con un 4-3-3, presentando per la prima volta il trio d'attacco composto da Kanoute, Montevago e Matos. Il tecnico dell'Ascoli, Cudini, ha invece riproposto il modulo utilizzato nelle recenti partite nonostante le numerose assenze in difesa. Il primo tentativo del match è da parte di Montevago, il cui tiro colpisce la traversa ma è in offside. Il Perugia si fa subito minaccioso e al 7', Giunti subisce un fallo in area da Varone, con l'arbitro che assegna un rigore indiscutibile. A calciare è Ryder Matos, che segna il suo terzo gol stagionale con un tiro preciso. Il Grifo non si accontenta e continua a spingere. Sta emergendo un miglioramento sia sul piano atletico che psicologico. Con il passare dei minuti, l'Ascoli inizia ad affacciarsi in attacco. Al 22', però, un errore di Gemello, che devia un innocuo cross di Odjer nella sua porta, rimette il punteggio in parità. Il Perugia accusa il colpo, e una conclusione di Marsura viene respinta malamente dal portiere, ma Giraudo salva sulla linea. Un'azione dubbia al 29' suscita proteste dopo un contatto in area, ma l'arbitro lascia correre. Joselito al 29' combina con Montevago e impegnando Livieri, mentre le azioni continui di Mezzoni e Giraudo sulle fasce non portano i risultati sperati. Negli attimi finali del primo tempo, Corazza dell’Ascoli prova a sorprendere Gemello, ma il portiere interviene prontamente. Nella ripresa, Cangelosi effettua un cambio inserendo Leo per Giraudo, mantenendo viva l'intensità della partita. Il Perugia, però, continua a soffrire l'assenza di un ispirato Montevago e l'Ascoli approfitta di situazioni di palla ferma per rendersi pericoloso. Con Matos costretto ad uscire per un infortunio, Cisco entra in campo e si unisce a Mezzoni sulla fascia destra. L’allenatore effettua ulteriori cambi, ma i ritmi di gioco inevitabilmente calano. L'Ascoli sembra accontentarsi del pareggio, ma nel finale avviene il colpo di scena: subentrato Lisi per Montevago, viene ridisegnato il ruolo di Kanoute come attaccante centrale. Proprio Kanoute, con una veloce avanzata, trova il modo di calciare in porta, Livieri respinge ma Cisco è pronto a ribadire in rete, assicurando al Perugia una vittoria cruciale e un momento di sollievo per i tifosi. Continuare su questa strada diventa ora un obiettivo primario. Inoltre, è giunta ufficialmente la notizia del deferimento della Lucchese, a causa di ritardi nei pagamenti dei salari e degli incentivi ai tesserati e ai collaboratori sportivi. La squadra toscana rischia una penalizzazione che può variare fra i 4 e i 6 punti.

admin