
Padova inarrestabile: tre gol da campioni per consolidare la vetta e allontanare il Vicenza!
Il Padova conquista una vittoria fondamentale, mentre il Vicenza stenta a trovare ritmo. Archiviata la sfida, Andreoletti conduce la squadra verso un importante successo, con tre reti che confermano la soliditร dei biancoscudati, ora al quarto posto del campionato. La corsa alla promozione continua con slancio, con un vantaggio di cinque punti in classifica e sei se si considerano gli scontri diretti. Si attende di capire se questo sia il colpo decisivo per la promozione, con le prossime gare contro Renate e Pergolettese che diranno di piรน. Statistiche alla mano, il Padova ha raggiunto la ventiduesima vittoria stagionale, la dodicesima in casa, con l'Euganeo diventato un vero e proprio fortino, inespugnabile fino ad oggi nonostante l'assenza di tifosi. La squadra si distingue per la miglior difesa del girone, avendo subito solo 15 gol, e un attacco prolifico con 54 reti segnate, frutto di sedici marcatori diversi. L'AlbinoLeffe, dopo questa sfida, ha ceduto davanti al Padova, con cui ha un bilancio di 14 vittorie in 27 precedenti. Andreoletti ha mostrato capacitร nel gestire la partita e nel dare il giusto mordente alla squadra, anche in assenza di tre titolari come Fusi, Villa e Liguori. Mentre il Vicenza frena, il Padova continua a marciare. Questi tre punti rappresentano un'importante iniezione di fiducia e supporto nella corsa alla promozione. Il primo tempo Sorpresa tra le righe del Padova: Andreoletti cambia cinque giocatori rispetto all'ultima partita, con Faedo che ritorna in difesa e un Perrotta finalmente recuperato. Varas e Favale prendono il posto di Fusi e Villa, mentre Russini torna a occupare la trequarti dopo un lungo infortunio. Il cambiamento porta i suoi frutti sin da subito, con il Padova che segna il primo gol giร al 7โ: un calcio dโangolo di Russini trova Bortolussi, che colpisce di testa e porta la squadra in vantaggio. Si tratta della tredicesima rete stagionale per il giovane attaccante, consolidato come uno dei protagonisti della stagione. Il goal sembra liberare la squadra, che comincia a giocare con piรน grinta e sicurezza. Valente va vicino al raddoppio, mentre l'AlbinoLeffe, pur subendo la pressione, trova qualche buona occasione, la piรน ghiotta con Ambrosini che, da pochi passi, non riesce a colpire bene. Il Padova continua a creare occasioni, ma la prima frazione si chiude sull'1-0. Il secondo tempo Nella ripresa, l'AlbinoLeffe effettua un cambio, sostituendo Boloca con Munari, piรน intraprendente. Il Padova mantiene gli undici in campo e cerca di incisivitร con due occasioni in rapida successione. Il momento decisivo arriva al 63' con il raddoppio per i biancoscudati. Sugli sviluppi di un angolo, Favale combina con Valente, il cross viene deviato da Bortolussi e Delli Carri, appostato sul secondo palo, segna la sua quinta rete in campionato. Questo successo rinvigorisce il Padova, che ora vede le porte della vittoria ben aperte. Pochi minuti dopo, Kirwan lancia Capelli che, dal fondo, offre un assist perfetto per Spagnoli, il quale non ha problemi a mettere a segno il terzo gol della partita. Con questo, il neozelandese conferma il suo stato di forma. Dopo il tris, la partita si spegne un po', ma nei minuti finali ci sono alcuni tentativi sporadici da parte dell'AlbinoLeffe, con Zoma e Parlati, e un colpo di testa di Sorrentino che termina fuori. Il tabellino dell'incontro: PADOVA-ALBINOLEFFE 3-0 PRIMO TEMPO 0-0 MARCATORI: Bortolussi (P) al 7' p.t., Delli Carri (P) al 18' s.t., Spagnoli (P) al 26' s.t. PADOVA (3-4-2-1) Fortin 6; Faedo 6,5, Delli Carri 6,5, Perrotta 7 (dal 35' s.t. Bianchi s.v.); Kirwan 7, Varas 7, Crisetig 6,5 (dal 35' s.t. Cretella s.v.), Favale 6,5; Valente 6,5 (dal 19' s.t. Capelli 6,5), Russini 7 (dal 19' s.t. Spagnoli 6,5); Bortolussi 7,5 (dal 28' s.t. Buonaiuto 6) PANCHINA: Voltan, Sala, Fusi, Villa, Liguori, Granata, Pirrello, Montrone ALLENATORE: Andreoletti 7 ALBINOLEFFE (3-5-2) Marietta 6; Boloca 5 (dal 1' s.t. Munari 5), Potop 5,5, Bosia 5,5 (dal 16' s.t. Giannini 5,5); Gusu 6, Astrologo 5 (dal 17' s.t. Zoma 6), Fossati 6, Parlati 5,5, Ambrosini 5,5; Mustacchio 6, Longo 5 (dal 27' s.t. Sorrentino 5,5) PANCHINA: Facchetti, Bonfanti, Zambelli, Zanini, Agostinelli Ricordi, Angeloni, Baroni, Freri ALLENATORE: Vice Arceci (squalificato Lopez) 5,5 ARBITRO: D'Eusanio di Faenza 6 ASSISTENTI: Minafra-Alessandrino NOTE: Paganti 3.032, incasso โฌ15.486,90; abbonati 1.755. Tiri in porta: 6 (di cui un palo) - 2. Tiri fuori: 3 - 5. Fuorigioco: 1 - 0. Angoli: 4 - 7. Recuperi: p.t. 2', s.t. 3'.