94' Triplice fischio
La SPAL interrompe la sua serie negativa, muovendo la classifica dopo cinque sconfitte di fila. Nella ripresa, il tecnico Baldini modifica il modulo e la disposizione tattica. Dopo aver chiuso il primo tempo in svantaggio, i biancazzurri pareggiano grazie a una punizione magistrale di DโOrazio. Lo stesso giocatore, poco dopo, si avvicina a ripetere lโimpresa dalla stessa posizione ma un suo gol viene annullato per un fallo in attacco. Lโattaccante Rao spreca un rigore in movimento, e la partita termina in paritร sul punteggio di 1-1 al termine della sfida allโAdriatico.
CLICCA QUI per cronaca e analisi finale
94' Finale emozionante, con Galeotti che neutralizza un colpo di testa di Ferraris.
90' Quattro minuti di recupero.
83' Ammonizione per la SPAL. Radrezza riceve il cartellino giallo.
82' Punizione per il Pescara, cross in area: Ferraris colpisce di testa ma Galeotti para senza difficoltร .
80' Grande occasione sprecata dalla SPAL. Nina smarca Zammarini, che serve Rao in area, ma lโattaccante fallisce un gol a porta vuota.
79' Sostituzione per la SPAL: Fiordaliso lascia il campo per Nina.
76' Occasione per il Pescara. Un cross dalla destra supera Galeotti, ma Alberti รจ ben marcato e non riesce a concludere.
74' Cambio nella SPAL: Calapai esce per Bassoli.
72' Ammonizione per Zammarini.
69' Ammonizione per Antenucci.
67' Sostituzione per il Pescara: Squizzato esce, dentro Meazzi.
63' Gol annullato per la SPAL. Durante un corner, DโOrazio segna ma lโarbitro annulla per un fallo in attacco.
62' Grande occasione per la SPAL. Punizione di DโOrazio, ma Plizzari effettua un grande intervento e salva la porta.
61' Ammonizione per Alberti del Pescara.
54' Cambi nel Pescara: escono Tonin e Bentivegna, entrano Alberti e Ferraris.
51' GOL DELLA SPAL! Punizione dai 17 metri battuta da DโOrazio, che supera la barriera e si insacca accanto al primo palo.
46' Inizio del secondo tempo. La SPAL passa a una difesa a quattro, con Rao a sinistra e Parigini come seconda punta nel nuovo assetto 4-2-3-1.
46' Cambi nella SPAL: Spini e Bruscagin escono per Rao e DโOrazio.
45+1' Fine del primo tempo.
45' Un minuto di recupero conceduto.
44' Cross di Dagasso da sinistra, Tonin tentenna in area e non riesce a inquadrare la porta.
38' Ammonizione per Lancini del Pescara.
30' VANTAGGIO DEL PESCARA! Valzania prova il tiro dalla distanza, trova una deviazione in area e la palla finisce sui piedi di Bentivegna, che segna e porta avanti i suoi: 1-0.
25' Bentivegna prova il tiro, ma la sua conclusione centrale รจ facilmente parata da Galeotti.
21' Ammonizione per Brosco del Pescara.
15' Occasione per la SPAL. Parigini crossa e Plizzari devia, Zammarini prova a calciare ma il suo tiro viene deviato in corner.
12' Punizione di Dagasso, ma il tiro termina a lato.
5' Il Pescara commette un errore in costruzione e regala palla alla SPAL, che perรฒ non riesce a creare pericoli.
2' Valzania resta a terra dopo un colpo alla caviglia e richiede l'intervento medico.
1' Fischio dโinizio. La SPAL gioca il primo pallone della partita.
PREPARTITA
La SPAL cerca di interrompere una serie di cinque sconfitte consecutive, mentre il Pescara non vince in casa da tre mesi. Questa sfida allโAdriatico vede contrapporsi i tecnici Francesco e Silvio Baldini (senza legami di parentela), entrambi determinati a portare i rispettivi team al successo. La SPAL effettua delle modifiche nel reparto difensivo, con Nador al centro e Fiordaliso e Bruscagin come terzini. Entrambi hanno esperienza nel ruolo di difensore centrale. A centrocampo, Zammarini rientra al fianco di Radrezza, mentre lโattacco viene confermato con Antenucci e i supporti di Spini e Parigini.
Formazioni
PESCARA (4-3-3): Plizzari; Pellacani, Brosco, Lancini, Moruzzi; Valzania, Squizzato, Dagasso; Bentivegna, Tonin, Cangiano. Allenatore: Baldini.
SPAL (3-4-3): Galeotti; Fiordaliso, Nador, Bruscagin; Calapai, Radrezza, Zammarini, Mignanelli; Spini, Antenucci, Parigini. Allenatore: Baldini.