Busto Arsizio – Un altro pareggio per la Pro Patria: 0-0 contro il Caldiero Terme
Purtroppo, la Pro Patria non riesce a conquistare i tre punti nello scontro decisivo per la salvezza contro il Caldiero Terme, terminando la partita con un deludente 0-0. Questo risultato non aiuta la squadra nella lotta per evitare la retrocessione e riflette una stagione che si sta rivelando sempre più difficile, con molte responsabilità da attribuire.
Presente in tribuna l’ex portiere della Pro Patria, Max Caniato, mentre l'allenatore Massimo Sala, la cui deroga sta per scadere, osserva una prestazione della propria squadra che manca di incisività. Con Mehic e Pitou in giornata negativa, i bustocchi non riescono nemmeno a segnare contro la difesa più vulnerabile del campionato professionistico. È difficile immaginare un futuro senza retrocessione sulla base di simili prestazioni, anche se la speranza di rimanere a galla nei playout continua a persistere. Gli ultras, che si sono fatti sentire durante la partita, iniziano a perdere la pazienza.
1° Tempo: Alcibiade sfiora il gol
Con Bashi al posto di Reggiori e Mehic per Ferri, i tigrotti, privi degli infortunati Travaglini, Lombardoni e Sassaro, vanno vicino al gol al 18° minuto, quando Alcibiade colpisce di testa, ma il portiere avversario Crespi si supera con un grande intervento. Nonostante le intenzioni, la Pro Patria fatica a prendere il controllo della partita; sia Pitou che Mehic non brillano, mentre Beretta rappresenta l'unica nota positiva nella prestazione complessiva. Al 40°, il Caldiero sfiora il vantaggio con Gattoni, che spreca un'occasione d'oro dopo un errore della difesa biancoblù.
2° Tempo: zero tiri in porta
All'intervallo, il punteggio rimane invariato tra i fischi della tifoseria che chiede di più. Nella ripresa, mister Sala decide di inserire Ferri per Nicco e, dopo un'ora deludente di gioco da parte di Pitou e Mehic, li sostituisce con Terrani e Mallamo. Il primo tentativo di Mallamo, però, si conclude con un tiro che sfiora la traversa. Gli ultras cercano di infondere nuova energia alla squadra, ma nonostante gli sforzi, la Pro Patria non riesce a trovare la via del gol, e la partita termina 0-0 tra le contestazioni.
Le pagelle: pochi promossi
Rovida 5.5; Bashi 5.5, Alcibiade 6, Coccolo 5.5; Somma 5.5, Mehic 5 (13° st Mallamo 6.5), Nicco 6 (1° st Ferri 6), Piran 6 (35° st Barlocco sv); Pitou 5 (13° st Terrani 6); Beretta 6.5 (40° st Toci 6), Rocco 5.5. All. Sala 5.
Buon Compleanno, Pro Patria e Carletto Regalia
Venerdì scorso, la Pro Patria ha festeggiato il suo 106° compleanno, un evento commemorato con un cortometraggio dedicato da diffondere nelle scuole locali. Oggi, in un'altra ricorrenza, il club celebra i 91 anni di Carletto Regalia, ex calciatore e figura importante della storia tigretta. Regalia ha ricoperto vari ruoli nel club e ha contribuito allo sviluppo di talenti riconosciuti nel calcio professionistico. "Busto e la Pro Patria saranno sempre nel mio cuore", ha dichiarato Regalia.
Movimenti in città
Grazie alla preoccupazione per la situazione di classifica, si stanno registrando alcune reazioni nella comunità di Busto Arsizio. Politici e tifosi si stanno mobilitando per sostenere la squadra, con l’intento di evitare il rischio di retrocessione. Sono stati avviati i processi per intitolare sezioni dello stadio a ex giocatori, come Andrea Cecotti e Giancarlo Amadeo, ma è fondamentale che anche il Pro Patria Museum faccia sentire la sua presenza per preservare la storia del club.
Critiche alla Lega Pro
Matteo Marani, presidente della Lega Pro, è sotto osservazione per alcuni recenti errori di gestione e strategie che non sembrano risolvere i problemi della categoria. Ristrutturazioni che riducono il numero delle squadre o introducono squadre B non sono considerate le soluzioni più efficaci. È indispensabile valutare l'inclusione di club con bacini d’utenza maggiori, al fine di garantire un calcioprodotto di qualità.
Tabellino della partita
Pro Patria - Caldiero Terme: 0-0
PRO PATRIA 1919 (3-4-1-2): Rovida; Bashi, Alcibiade, Coccolo; Somma, Nicco (1° st Ferri), Mehic (12° st Mallamo), Piran (35° st Barlocco); Pitou (12° st Terrani); Rocco, Beretta (40° st Toci). Allenatore: Sala.
CALDIERO TERME (4-3-2-1): Crespi; Mazzolo, Pelagatti, Nessi, Pelamatti; Gattoni, Filiciotto, Florio (27° st Mondini); Fasan (44° st Molnar), Zerbato (17° st Marras), Cazzadori (27° st Caccavo). Allenatore: Soave.
ARBITRO: Fabio Rosario Luongo della sezione di Frattamaggiore.
NOTE: Giornata fredda e umida. Terreno in discrete condizioni. Spettatori: circa 800. Ammoniti: Mehic, Pelagatti, Bashi, Nassi. Calci d'angolo: 3-1. Minuti di recupero: pt 0', st 4'.
Prossimo match: in trasferta a Trento
Domenica 9 marzo alle 15, la Pro Patria affronterà il Trento allo stadio "Briamasco". Una partita importante per cercare punti decisivi per la salvezza. La trasferta è attesa con interesse dai tifosi, grazie al gemellaggio tra le due tifoserie. Chi desidera partecipare può contattare il numero 3470930411 per le informazioni sulla trasferta.