
Spal alla ricerca del riscatto: è tempo di un trionfo contro l’Arezzo!
Ferrara. Venerdì sera, l'atmosfera si preannuncia elettrica allo stadio "Mazza", dove la Spal affronterà l'Arezzo in un match cruciale per le rispettive posizioni in classifica. I biancazzurri sono consapevoli dell'importanza di conquistare i tre punti: un eventuale passo falso potrebbe rivelarsi un duro colpo non solo per la loro posizione in classifica, ma anche per il morale del gruppo, che sembra aver iniziato un percorso di crescita sotto la guida del nuovo allenatore. La vittoria è fondamentale per avviare nel migliore dei modi una settimana densa di sfide, che potrebbe determinare il destino della salvezza della Spal. Dopo l'Arezzo, infatti, la squadra affronterà l'impegnativa trasferta contro la Pianese, seguita dall'incontro casalingo con la Ternana. L'Arezzo, guidato da Cristian Bucchi, è una formazione già conosciuta a Ferrara, avendo dimostrato in passato di poter mettere in difficoltà la Spal. Gli aretini arrivano all'incontro senza Ravasio e Settembrini, ma con il morale alto, grazie a due vittorie consecutive che hanno interrotto un periodo difficile. La squadra possiede diverse risorse in attacco, ma può anche concedere spazi se pressata in modo efficace e continuativo, come già tentato dalla Spal nel secondo tempo dell'ultima partita contro il Pescara. L'utilizzo di un approccio tattico come il 4-4-2 (o 4-2-4) potrebbe favorire l'espressione delle qualità dei giocatori a disposizione, specialmente degli esterni offensivi e del capitano Antenucci, che non deve essere isolato. Per quanto riguarda le scelte tattiche del tecnico, Calapai e Mignanelli sono attesi come terzini, mentre al centro della difesa si staglia la coppia Nador-Bassoli, non escludendo la presenza di Fiordaliso come jolly. In porta, Galeotti è il titolare indiscusso. D'Orazio e Parigini sono pronti a spingere sulle corsie esterne in attesa di rimanere freschi e scattanti. Rao e Spini potrebbero subentrare dalla panchina per dare il proprio contributo. A centrocampo, Paghera e Radrezza potrebbero formare una coppia efficiente, capace di unire tecnica e grinta, anche se la mancanza di altezza potrebbe rivelarsi un problema durante i confronti aerei. Zammarini rimane la principale alternativa, mentre l'attacco dovrebbe vedere Antenucci affiancato da Molina, con Karlsson in attesa di minuti di gioco dopo la partita contro il Pescara. La direzione della partita sarà affidata a Marco Di Loreto della sezione di Terni, coadiuvato dagli assistenti Vitale (Salerno) e D'Ettorre (Lanciano), arbitro che ha già portato fortuna alla Spal in passato.