Il Lecco sorprende con un’esibizione scintillante e strappa un pareggio alla FeralpiSalò!

Il Lecco, in una giornata positiva, ha pareggiato senza reti contro la FeralpiSalò, un risultato che porta ottimismo e fiducia per il proseguimento della stagione. Sotto la guida di Federico Valente, il team bluceleste ha ottenuto il suo ottavo punto in cinque partite, dimostrando voglia e intensità. Per la prima volta, la squadra ha mostrato anche una certa qualità nel gioco, segno di un percorso che sembra avviarsi nella direzione giusta. Nelle fasi iniziali, una situazione da corner di Di Molfetta ha portato a un colpo di testa di Hergheligiu, ma Furlan è stato abile nel respingere. Al quindicesimo, una punizione di Kritta ha permesso a Frigerio di andare vicino al gol con un buon colpo di testa. Feralpi ha risposto con un’azione ben orchestrata che ha visto Hergheligiu calciare, ma la deviazione di Ferrini ha fatto uscire il tiro a fil di palo. Al ventitreesimo, Marino ha perso un pallone cruciale, permettendo a Crespi di tirare, ma Furlan ha parato con prontezza. Nel secondo tempo, il primo momento di tensione è arrivato al sessantaduesimo, quando la Feralpi ha segnato, ma il gol è stato annullato per un presunto fallo di mano che, al replay, non sembra esserci. Il Lecco ha avuto una grande occasione con Di Gesù, che ha forzato l’errore della difesa avversaria. Galeandro, di testa, ha servito Sipos, il quale ha colpito il palo con un ottimo mancino. All'81°, un tentativo di Zanellato con un tiro dalla distanza è stato ben parato da Lovato, che ha tuffato per deviare in angolo. La partita si è conclusa con un punteggio di 0-0. Le formazioni schierate in campo erano: **Lecco (3-4-1-2)**: Furlan; Martic, Battistini, Ferrini; Di Dio (dal 22' s.t. Galeandro), Frigerio, Marino (dal 25' s.t. Zanellato), Kritta (dal 46' s.t. Cavallini); Attys (dal 22' s.t. Anderson); Sipos, Sene (dal 22' s.t. Di Gesù) (Fall, Dalmasso, Marrone, Stanga, Kristoffersen, Mendoza, Polito). Allenatore: Valente. **FeralpiSalò (3-4-2-1)**: Lovato; Balestrero, Pasini, Rizzo; Cabianca, De Francesco (dal 33' s.t. Brambilla), Zennaro (dal 40' s.t. Pilati), Vesentini (dal 27' s.t. Giudici); Hergheligiu (dal 27' s.t. Cavuoti), Di Molfetta; Crespi (dal 40' s.t. Vanzulli) (Rinaldi, Damioli, Luciani, Diop, Verzelletti). Allenatore: Diana. Arbitro: Andrea Calzavara di Varese. Assistenti: Ferdinando Pizzoni di Frattamaggiore, Nicola Di Meo di Nichelino. Quarto ufficiale: Aleksandar Djurdjevic di Trieste. Spettatori: 2.760. Ammoniti: Sene, Frigerio, Cabianca, Giudici, Cavuoti. Angoli: 5-4.

admin